Da che il mondo è abitato dalla razza umana questa ha sempre avuto la spinta ancestrale al confronto, alla competizione e quando sono arrivati i primi mezzi automoventi si è avuta un’ennesima spinta verso la sfida, verso il desiderio di primeggiare. La sfida continua e segue l’evoluzione della tecnologia, rapidamente traslata dalla meccanica all’elettronica. E … Continua a leggere Elaborazione: Meccanica Vs. Elettronica
Tag: cultura
Più o meno tutti abbiamo provato l’ebbrezza delle due ruote. Dalla bicicletta, al ciclomotore, la motoleggera e poi una moto vera e propria e tutti conosciamo la gioia di sfidare la forza di gravità e affrontare l’emozione che dà l’essere inclinati dal lato della curva con la strada sempre più vicina alla spalla. E sicuramente, … Continua a leggere Il mistero della sterzata della moto
https://youtu.be/2JGh0G8UBh8 Ho conosciuto Rossano ad una cena tra artisti. Strano? Non saprei, tra belle persone c’è sempre un’intesa e chi ha buone relazioni con amici artisti non può essere una cattiva persona. Ma oltre alle amicizie artistiche, io e Rossano abbiamo un altro punto di congiunzione: la passione per i motori d’epoca. Mentre io … Continua a leggere Rossano Nicoletto, presidente del R.I.V.S.
Oggi sono felice, ritrovato un amico che credevo di aver perduto. Sto parlando di Croci Luigi, collaudatore in pensione (guai a chiamrlo ex collaudatore) dell'Alfa Romeo, mio insegnante ad un corso di motorista, paziente maestro e saggio consigliere. Lo vediamo nel video dal minuto 26 al minuto 40 circa e poi un piccolo intervento seguente. … Continua a leggere Un profondo e sentito ringrazimento
Un progetto denominato F9 nasce già nel 1938, per contrastare il dominio della VolksWagen e le prime vetture furono prodotte l’anno dopo nella fabbrica di Spandau, La produzione in serie sarebbe dovuta cominciare l’anno dopo nella fabbrica dell’Audi ma le vicende belliche congelarono il programma. Oltretutto, il veicolo di prova andò distrutto nel 1945 durante … Continua a leggere IFA F9
La temperatura di regimazione è quella temperatura alla quale tutti gli organi del motore sono progettati per funzionare. A questa temperatura abbiamo il bilanciamento dimensionale di tutte le tolleranze di costruzione, la migliore capacità lubrificante dell’olio e la miglior detonazione in camera di combustione. La temperatura alla quale un normale motore di produzione entra in … Continua a leggere Temperatura di regimazione e potere antidetonante delle benzine
Dalla prima crisi petrolifera degli anni 70', il focus delle case costruttrici e degli utenti si è spostato dalle prestazioni assolute al risparmio energetico. La competizione, che sino ad allora verteva su potenza e velocità si è sviluppata con l'obiettivo del miglior sfruttamento energetico possibile. Motori più sobri, elogio delle iniezioni e lo sviluppo della … Continua a leggere I 5 punti chiave di una guida Economy-run
Questa è la storia di una principessa, che giunta all'età di maritarsi... Era il 1950, alla carrozzeria Savio, all'epoca in via Canova 35 a Torino, si pensò di allestire una versione landaulet del neonato e rivoluzionario FIAT 1400, fiore all'occhiello della casa di Corso Dante che per la prima volta utilizzava la scocca portante. Vennero … Continua a leggere FIAT 1400 Landaulet Savio (la bella addormentata nel… concessionario)
Si dice il peccato ma non si dice il peccatore. E allora taciamo sul peccatore ma diciamo il peccato, perché può accadere a tutti ed è giusto che tutti conoscano il pericolo. Forse non tutti ricordano, che la rivista "Ruoteclassiche", nei primi numeri non inseriva le quotazioni dei veicoli storici. Lasciava il giudizio alle trattative … Continua a leggere Siete piccoli uomini
LA CAMPAGNOLA Nel 1951, quando l’Italia respirava ancora aria di guerra, la Fiat iniziò la produzione della Campagnola, una 4x4 ad imitazione della Jeep Wills che gli americani ci avevano fatto gustare solo qualche anno prima. Prodotta nelle tre versioni, benzina, Diesel e militare, modificata una prima volta nel 55, ed infine nel 59,è ancora … Continua a leggere Fiat Campagnola Ambulanza Bonfanti 1965