FIAT 1400 Landaulet Savio (la bella addormentata nel… concessionario)

Savio0024.JPG

Questa è la storia di una principessa, che giunta all’età di maritarsi…

Era il 1950, alla carrozzeria Savio, all’epoca in via Canova 35 a Torino, si pensò di allestire una versione landaulet del neonato e rivoluzionario FIAT 1400, fiore all’occhiello della casa di Corso Dante che per la prima volta utilizzava la scocca portante.

Vennero costruiti due esemplari, uno di colore chiaro (dalle fotografie di archivio probabilmente bianco o panna) attualmente disperso e uno di colore scuro e con differenti linee di passaruota.

Dopo la presentazione alla stampa nessuno si occupa più di queste vetture che di fatto scompaiono.

Di questo secondo esemplare si fa richiesta del certificato d’origine (per l’immatricolazione) nel 1971 ma di fatto non venne immatricolata.

Abbandonata al suo destino in un concessionario viene “ripescata” sul fnire del secolo scorso, con soli 27 chilometri percorsi e senza mai essere stata immatricolata.

Savio0021.JPG

Finalmetne però, nel 2000 appare nuovamente in circolazione. Grazie alle cure di un abile restauratore è tornata splendida come in origine (anche se qualche dettaglio si è perso, come le frecce a bacchetta, i cerchi originali e le gomme a fascia bianca) in un colore blu scuro, elegantemente serio, ma appropriato per questo allestimento inusuale (un articolo dell’epoca la definisce un’auto “strana”) e ancora con una particolarità unica; era priva di immatricolazione.

Savio0026.JPG

E come tutte le favole, questa è una storia a lieto fine 🙂

Lo Zingaro.

P.S. Un servizio completo della vettura è apparso sul numero 145 (Dicembre 2000) di Ruoteclassiche.

Per una corretta manutenzione si vedano i prodotti alla pagina editoria

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...