E' già difficile fare un giro di prova su una supercar, figuriamoci due. Ma lo Zingaraccio vostro è ostico, lui va oltre. Non ne bastano nemmeno tre e si spinge a quattro e per rendersi la vita difficile le prova sul bagnato. E nell'ordine sono: Ferrari 458 Italia Ferrari F430 F1 Scuderia Lamborghini Gallardo Porsche … Continua a leggere Due cavalli, un toro e una giumenta
Categoria: Articolo auto
Questa volta lo Zingaro si è trovato a confrontarsi con un’icona della storia automobilistica italiana, ambita dai ladri e scelta dalla polizia; regina di tanti polizieschi al fianco del compianto Maurizio Merli: Sua Maestà l’Alfa Romeo Giulia 1600 Super Un amico, grande appassionato di Alfa Romeo ha terminato lo scorso anno il restauro della sua … Continua a leggere Impressioni di guida Alfa Romeo Giulia 1600 Super
Subito si viene avvolti dal sedile che non lascia modo di agitarsi ( ...la miglior camicia di forza), una piccola sistemata per avere una posizione corretta e uno sguardo agli strumenti. Già al minimo il canto del V10 sembra una pentola in ebollizione; a soli 1000 giri ci sono 5000 combustioni al minuto contro le … Continua a leggere La prova di guida della Lamborghini Gallardo
Ebbene si, quel pazzo dello Zingaro non si è fatto sfuggire l'occasione di fare un piccolo test a bordo di una Porsche GT3 nella versione Cup con tanto di Roll-bar e accessori racing (certo, quella della foto). Salgo a bordo con qualche difficoltà data dal Roll-bar e come prima azione allaccio la cintura. Poi passo … Continua a leggere Impressioni di guida: Porsche GT3
Talvolta accade che, se pur nellla standardizzazione delle procedure, qualche motore non esca proprio perfetto dalla catena di montaggio. E' il caso capitato all'amico Wim (si chiama proprio così, è olandese), che non potendo affidare la sua auto ad una officina si è trovato a dover far fronte ad una bruciatura della guarnizione della testa … Continua a leggere Messa in fase motore Fiat Grandepunto 1.4 8V con variatore di fase
Un progetto denominato F9 nasce già nel 1938, per contrastare il dominio della VolksWagen e le prime vetture furono prodotte l’anno dopo nella fabbrica di Spandau, La produzione in serie sarebbe dovuta cominciare l’anno dopo nella fabbrica dell’Audi ma le vicende belliche congelarono il programma. Oltretutto, il veicolo di prova andò distrutto nel 1945 durante … Continua a leggere IFA F9
Questa è la storia di una principessa, che giunta all'età di maritarsi... Era il 1950, alla carrozzeria Savio, all'epoca in via Canova 35 a Torino, si pensò di allestire una versione landaulet del neonato e rivoluzionario FIAT 1400, fiore all'occhiello della casa di Corso Dante che per la prima volta utilizzava la scocca portante. Vennero … Continua a leggere FIAT 1400 Landaulet Savio (la bella addormentata nel… concessionario)
LA CAMPAGNOLA Nel 1951, quando l’Italia respirava ancora aria di guerra, la Fiat iniziò la produzione della Campagnola, una 4x4 ad imitazione della Jeep Wills che gli americani ci avevano fatto gustare solo qualche anno prima. Prodotta nelle tre versioni, benzina, Diesel e militare, modificata una prima volta nel 55, ed infine nel 59,è ancora … Continua a leggere Fiat Campagnola Ambulanza Bonfanti 1965
Ci sono dei momenti che la gente fa cose a caso. Anche se non si è convinti magari si fa qualcosa lo stesso. Ho risposto ad un post che domandava la fasatura dei motori con architettura Boxer, quelli a cilindri contrapposti. Il post è ancora lì, a distanza di anni, come testimonianza del mio intervento. … Continua a leggere Un risultato eccellente.