Un progetto denominato F9 nasce già nel 1938, per contrastare il dominio della VolksWagen e le prime vetture furono prodotte l’anno dopo nella fabbrica di Spandau,
La produzione in serie sarebbe dovuta cominciare l’anno dopo nella fabbrica dell’Audi ma le vicende belliche congelarono il programma. Oltretutto, il veicolo di prova andò distrutto nel 1945 durante un bombardamento nella fabbrica di Saupersdorf.
Alla fiera di Lipsia, nel 1949, venne presentato il modello F9, progettato con l’ausilio della galleria del vento.
L’allora IFA DKW 9 venne rinominata, nel 1952, semplicemente IFA F9 e nel 1953 la produzione venne trasferita alla IFA Werk Eisenach dalla Audi Werk Zwickau dove era prodotta solo in serie limitata.
Nel 1953 venenro prodotti solamente 1880 esemplari di F9 di cui forse una decina di cabriolet.
Il totale delle IFA F9 prodotte sino al 1956 fu di 40663 (di cui le prime 1880 a Zwickau). La carrozzeria della versione cabriolet era prodotta da VEB Karrosserie-Werke (Prima Glaeser).
Particolarità di quest’auto sono, il suo motore 3 cilindri 2 tempi, capace di produrre circa trenta cavalli e la trazione anteriore,che la rende piacevole da guidare.
Lo Zingaro.
P.S. Il veicolo in oggetto è apparso sul numero 156 (Dicembre 2001) di Ruoteclassiche