Un risultato eccellente.

IMG_1593.JPG

Ci sono dei momenti che la gente fa cose a caso. Anche se non si è convinti magari si fa qualcosa lo stesso.

Ho risposto ad un post che domandava la fasatura dei motori con architettura Boxer, quelli a cilindri contrapposti.

Il post è ancora lì, a distanza di anni, come testimonianza del mio intervento. Tutti lo possono leggere, ed è arrivato ad essere letto da qualcuno che aveva un problema di fasatura con un motore Boxer (in verità si tratta di un V4 a 180°: le bielle sono accoppiate  sullo stesso perno di manovella).

Questo post riporta un mio indirizzo E-mail e può succedere che chi abbia necessità di contattarmi trovi una via, un mezzo.

Ed è quello che è accaduto all’amico Vittorio, che in fase di restauro di una Tatra K57 si è trovato nel dubbio nel momento di mettere in fase l’accensione della sua vettura. Della sua bambina, come la chiama lui.

IMG_1793.JPG

Timidamente invia una mail e io, che sono uno che se mentre sto guardando la pubblicità in tivù mi dici che è morta la nonna ti mando a quel paese, ma se mi svegli la notte per dirmi che non sai come avvitare una candela vengo nella tua officina e ti insegno a farlo, sono stato ben felice di poter dare una mano.

Nascevano alcuni problemi.

Io sono stazionato in italia, in Piemonte, Vittorio e la sua “bimba” erano in Romania.

Vittorio ha esperienza di carrozziere, ma non di meccanico (anche se, come ogni appassionato, non è certo digiuno).

La Tatra K57 in Italia non la conosce nessuno, non ci sono dati, non ci sono post non ci sono notizie, non ci sono esperienze e se ci sono sono uniche e praticamente irraggiungibili (salvo non avere il contatto diretto).

La filosofia con la quale è progettata un’auto cecoslovacca è diversa da quella dell’europa occidentale.

Nonostante le notevoli difficoltà, dopo alcuni scambi di mail e telefonate, passo dopo passo le sua “bimba” ha cominciato a respirare, a funzionare.

E’ stata una gioia per entrambi, Vittorio ha la sua Tatra funzionante e io ho la gioia di aver aiutato un amico (ora lo è) a risolvere un suo problema.

IMG_2044.JPG

Oggi ringrazio Vittorio, avevo già aiutato qualche amico a risolvere dei problemi, sia nei box sotto casa, che nelle loro officine, sia nei campi di gara ma si trattava di meccaniche conosciute, i cui dati sono facilmente reperibili se non ovunque quasi. Essere chiamato a fare una consulenza a distanza, con questo tipo di difficoltà, è una sfida impegnativa, dove le capacità sono realmente messe alla prova.

Lo Zingaro.

Per la manutenzione del tuo veicolo consulta i volumi in editoria

Pubblicità

3 risposte a "Un risultato eccellente."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...