Subito si viene avvolti dal sedile che non lascia modo di agitarsi ( ...la miglior camicia di forza), una piccola sistemata per avere una posizione corretta e uno sguardo agli strumenti. Già al minimo il canto del V10 sembra una pentola in ebollizione; a soli 1000 giri ci sono 5000 combustioni al minuto contro le … Continua a leggere La prova di guida della Lamborghini Gallardo
Tag: Impressioni
Ebbene si, quel pazzo dello Zingaro non si è fatto sfuggire l'occasione di fare un piccolo test a bordo di una Porsche GT3 nella versione Cup con tanto di Roll-bar e accessori racing (certo, quella della foto). Salgo a bordo con qualche difficoltà data dal Roll-bar e come prima azione allaccio la cintura. Poi passo … Continua a leggere Impressioni di guida: Porsche GT3
https://youtu.be/JbGYWmhmtG0 Percorrendo la s.s. 33 del Sempione, che parte da Milano e porta in Svizzera passando per Domodossola, prima di intravedere il Lago Maggiore si incontra un parco tematico incentrato sui mezzi di locomozione e sulle macchine in generale. Qualche auto, molte moto ma anche mezzi d’opera, mezzi militari, trattori, materiale ferroviario, aerei. Ma … Continua a leggere Museo Gottard Park
Lo ammetto, sono un eterno bambino sognatore. Ogni tanto mi piace perder tempo a leggere gli annunci di vendita di auto e moto che hanno più di vent'anni. Facile, un veicolo nuovo ha un prezzo di listino, un veicolo usato, ma recente, ha una quotazione. Dopo i 10 anni vale ancora qualcosa e un “minimo … Continua a leggere 9 definizioni di un veicolo usato
L’acquisto di una moto, di un’auto o di un qualsiasi altro mezzo di locomozione usato è qualcosa che tutti facciamo nella nostra vita, almeno una volta. Dopo aver chiarito quali sono i parametri della nostra ricerca e aver trovato una risposta alle nostre necessità, o ai nostri desideri, ci troviamo di fronte al problema … Continua a leggere 17 Cose da controllare prima di acquistare un veicolo usato
Durante la percorrenza di una curva, una frenata o una accelerazione, le forze in gioco spostano il baricentro del veicolo cambiando il peso distribuito sulle ruote, questo si dice: “Trasferimento di carico”. Sulle moto, in curva, il trasferimento di carico è compensato dall'inclinazione che il veicolo assume. Il trasferimento di carico non è il mettere … Continua a leggere Trasferimento di carico e aderenza.