Il mistero della sterzata della moto

Più o meno tutti abbiamo provato l’ebbrezza delle due ruote. Dalla bicicletta, al ciclomotore, la motoleggera e poi una moto vera e propria e tutti conosciamo la gioia di sfidare la forza di gravità e affrontare l’emozione che dà l’essere inclinati dal lato della curva con la strada sempre più vicina alla spalla. E sicuramente, … Continua a leggere Il mistero della sterzata della moto

Angolo di deriva del pneumatico

L’anglo di deriva è un angolo che si forma tra l’asse di rotazione del cerchio e l’impronta a terra sull’asse longitudinale del pneumatico quando il veicolo percorre una variazione rettilinea del moto (una curva). Un veicolo in movimento è sottoposto, in quanto massa, alle leggi dell’inerzia e in curva alla forza centrifuga. Questa agisce sul … Continua a leggere Angolo di deriva del pneumatico

Perché il pneumatico duri di più

  https://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_3934191689&feature=iv&src_vid=vhO_I7lK40U&v=rtgmsatN5pg Non amo postare materiale non mio, forse sarebbe facile e magari risulterebbe anche più elegante, ma ho trovato in giro questo video e guarda a caso, tratta uno degli argomenti presenti nel mio libro "Manuale di manutenzione meccanica ordinaria" che ho appena pubblicato. (Lo trovi qui) Ma la cosa che mi rende più … Continua a leggere Perché il pneumatico duri di più

Pneumatici e grip

Da quando John Boyd Dunlop (1840-1921) mise a punto il sistema per rendere più confortevole la bicicletta del figlio, lo pneumatico ha sempre mantenuto la caratteristica di “elemento attivo della sospensione” di qualsiasi veicolo. Anche i Kart, noti giocattoli privi di elementi specifici per la sospensione, si affidano alle variazioni possibili giocando sul solo pneumatico … Continua a leggere Pneumatici e grip

Trasferimento di carico e aderenza.

Durante la percorrenza di una curva, una frenata o una accelerazione, le forze in gioco spostano il baricentro del veicolo cambiando il peso distribuito sulle ruote, questo si dice: “Trasferimento di carico”. Sulle moto, in curva, il trasferimento di carico è compensato dall'inclinazione che il veicolo assume. Il trasferimento di carico non è il mettere … Continua a leggere Trasferimento di carico e aderenza.

Gomme maggiorate? Ecco alcune cose da sapere

Molte volte leggo di appassionati che desiderano cambiare le gomme e magari anche montare dei cerchi maggiorati. Premetto che io parlo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DAL PUNTO DI VISTA MECCANICO, non mi inserisco nella problematica legale, do solo ed esclusivamente un parere tecnico di massima e declino ogni responsabilità sulle scelte compiute da chi legge questo … Continua a leggere Gomme maggiorate? Ecco alcune cose da sapere

Più cavalli, più cavalli…

Chi giocherella con i motori lo sa; la prima cosa che si chiede al proprio mezzo, appena si è presa confidenza con la conducibilità, è più potenza, più cavalli. Che sia auto, moto, trattore agricolo, motozappa. Non importa: più cavalli, più cavalli e più cavalli. A parte che non è detto che veramente servano più … Continua a leggere Più cavalli, più cavalli…