Sia che il motore sia a 2 o 4 tempi, diesel o benzina, ha la necessità di ricavare uno spazio dove comprimere l’aria, con il duplice scopo di riscaldarla (per compressione) e di concentrarla nel più piccolo spazio possibile in modo da avere una spinta di espansione più efficace possibile. Il volume della camera è … Continua a leggere La camera di combustione
Tag: Pressione
L’aspirazione in un motore è tutto ciò che sta a monte della valvola di aspirazione più la parte di camera di combustione attorno ad essa. Dall’aria libera alla cassa filtro, il filtro, il condotto di carburazione (carburatore-iniettore), condotto in testata valvola e venturi sotto la valvola. Tutte queste parti hanno influenza nella resa del motore. … Continua a leggere Condotti di aspirazione
Da quando John Boyd Dunlop (1840-1921) mise a punto il sistema per rendere più confortevole la bicicletta del figlio, lo pneumatico ha sempre mantenuto la caratteristica di “elemento attivo della sospensione” di qualsiasi veicolo. Anche i Kart, noti giocattoli privi di elementi specifici per la sospensione, si affidano alle variazioni possibili giocando sul solo pneumatico … Continua a leggere Pneumatici e grip
L'unica unità di misura accettata da chi bazzica sui motori è la potenza, che si tratti di cavalli, cavalli vapore o i maldigeriti kilowatt. E' il primo dato che cerchiamo sulle schede tecniche ed è anche quello, forse l'unico, che meglio ricordiamo. Quello strano solido metallico, ormai unificato in alluminio, nasconde dentro di sé una … Continua a leggere Le 3 architetture dei motori a combustione interna