La disareazione del circuito frenante idraulico

Per un corretto funzionamento del sistema frenante idraulico è necessario che nel circuito non vi siano bolle d'aria. Per questo motivo ad ogni operazione eseguita sull'impianto frenante, come la sostituzione di pompa, pistoncini o l'olio stesso, è necesario disaerare il circuito. La presenza di aria nel circuito impedisce che la forza impressa al comando del … Continua a leggere La disareazione del circuito frenante idraulico

3 parametri di valutazione di un motore

Quando si parla di confronti tra motori, magari per sceglierne uno da elaborare, ci si sofferma normalmente alle schede tecniche della casa madre. Sistematicamente si leggono cavalli (raramente kilowatt), cilindrata e giri/minuto. Ma sono questi i parametri giusti per valutare un motore? Sono solo questi gli elementi da soppesare? I motori stradali sono più o … Continua a leggere 3 parametri di valutazione di un motore

Rimontaggio della testata sul motore

Abbiamo visto nel precedente articolo quali lavorazioni possiamo fare per migliorare la camera di combustione, ma ora siamo arrivati al punto di rimettere le cose a posto perché il motore funzioni. Abbiamo sul banco la nostra testata. Bella pulita appena arrivata dall’officina di rettifica. Diamo una bella pulita al piano di appoggio sui cilindri. Per … Continua a leggere Rimontaggio della testata sul motore

Il pistone

Al pistone spetta il compito di sfruttare l'energia creata dalla combustione dando movimento agli altri componenti: la biella, il manovellismo, la distribuzione, gli accessori, la trasmissione. Le parti che lo compongono sono: Il cielo, la parte rivolta verso la camera di scoppio. Il mantello, la parete laterale. Gli incavi delle fasce elastiche. Il foro dello … Continua a leggere Il pistone

Il mistero della sterzata della moto

Più o meno tutti abbiamo provato l’ebbrezza delle due ruote. Dalla bicicletta, al ciclomotore, la motoleggera e poi una moto vera e propria e tutti conosciamo la gioia di sfidare la forza di gravità e affrontare l’emozione che dà l’essere inclinati dal lato della curva con la strada sempre più vicina alla spalla. E sicuramente, … Continua a leggere Il mistero della sterzata della moto