I gas in espansione spingono in tutte le direzioni con egual forza. Maggiore è la superficie mobile su cui scaricare la forza maggiore sarà la forza trasmessa. Questo è uno dei motivi che spingono i costruttori di motori (in specialmodo i motori da competizione) a scegliere rapporti alesaggio/corsa inferiori a 1. Per semplicità di costruzione … Continua a leggere Pistone quadro
Tag: cilindrata
Tutti coloro che si occupano di motori hanno certamente compreso che ogni motore sviluppa una potenza, ossia un lavoro utile, tendenzialmente proporzionale alla cilindrata e alla presenza o meno di elementi di sovralimentazione. Detta così non è proprio precisa, i più smaliziati avranno già associato motori di simile cilindrata ma di potenza nettamente diversa anche … Continua a leggere I rendimenti
Quando si parla di confronti tra motori, magari per sceglierne uno da elaborare, ci si sofferma normalmente alle schede tecniche della casa madre. Sistematicamente si leggono cavalli (raramente kilowatt), cilindrata e giri/minuto. Ma sono questi i parametri giusti per valutare un motore? Sono solo questi gli elementi da soppesare? I motori stradali sono più o … Continua a leggere 3 parametri di valutazione di un motore