I rendimenti

Tutti coloro che si occupano di motori hanno certamente compreso che ogni motore sviluppa una potenza, ossia un lavoro utile, tendenzialmente proporzionale alla cilindrata e alla presenza o meno di elementi di sovralimentazione. Detta così non è proprio precisa, i più smaliziati avranno già associato motori di simile cilindrata ma di potenza nettamente diversa anche … Continua a leggere I rendimenti

Il pistone

Al pistone spetta il compito di sfruttare l'energia creata dalla combustione dando movimento agli altri componenti: la biella, il manovellismo, la distribuzione, gli accessori, la trasmissione. Le parti che lo compongono sono: Il cielo, la parte rivolta verso la camera di scoppio. Il mantello, la parete laterale. Gli incavi delle fasce elastiche. Il foro dello … Continua a leggere Il pistone

Le fasce elastiche. Funzione e montaggio

Chiunque abbia aperto un motore, due o quattro tempi, si è trovato degli anelli elastici posizionati in appositi incavi attorno al pistone. Questi anelli presentano un lato aperto che permette il montaggio negli incavi del pistone e il loro compito va dal sigillare il passaggio dei gas in camera di combustione a spostare l'olio che … Continua a leggere Le fasce elastiche. Funzione e montaggio