Variazione di fase al motore

Il diagramma di fasatura della distribuzione è un parametro che non necessariamente deve rimanere quello di serie. O meglio, le resrtizioni legali per l'uso stradale impongono di non alterare i parametri di omologazione, ma l'aspetto meccanico ingenieristico è di tutt'altro avviso. La variazione può essere casuale o voluta. Casuale in caso di errato montaggio degli … Continua a leggere Variazione di fase al motore

I condotti di scarico nei motori a 4 tempi

Il condotto di scarico inizia dalla valvola e termina all’aria libera, nel frattempo svolge alcuni compiti a vantaggio del corretto sfruttamento del propulsore. Nel momento che si apre la valvola di scarico, la differenza di pressione tra la camera di combustione e il condotto di scarico (a pressione atmosferica all’avvio del motore) fa si che … Continua a leggere I condotti di scarico nei motori a 4 tempi

Fasatura di distribuzione nei motori a 4 tempi

    Il riempimento del cilindro nei motori a 4 tempi, benzina o diesel, è controllato dalle valvole. Porte meccaniche ad apertura e chiusura controllata, che hanno il compito di intrappolare nel cilindro quanta più aria o miscela possibile per una efficace combustione. La differenza tra le valvole di scarico e quelle di aspirazione di … Continua a leggere Fasatura di distribuzione nei motori a 4 tempi

Più cavalli, più cavalli…

Chi giocherella con i motori lo sa; la prima cosa che si chiede al proprio mezzo, appena si è presa confidenza con la conducibilità, è più potenza, più cavalli. Che sia auto, moto, trattore agricolo, motozappa. Non importa: più cavalli, più cavalli e più cavalli. A parte che non è detto che veramente servano più … Continua a leggere Più cavalli, più cavalli…