Il diagramma di fasatura della distribuzione è un parametro che non necessariamente deve rimanere quello di serie. O meglio, le resrtizioni legali per l'uso stradale impongono di non alterare i parametri di omologazione, ma l'aspetto meccanico ingenieristico è di tutt'altro avviso. La variazione può essere casuale o voluta. Casuale in caso di errato montaggio degli … Continua a leggere Variazione di fase al motore
Tag: valvole
Come si è già visto e compreso, più aria aspira un motore, più si può aggiungere benzina e di conseguenza più cavalli si riescono ad estrarre. Ma al comtrario di quanto si posso ipotizzare i condotti di aspirazione non devono essere il più grandi possibile e basta. Il flusso di aria che vi scorre all'interno … Continua a leggere Forma dei condotti di aspirazione (motori endotermici a ciclo Otto)
Uno degli inconvenienti ancora frequenti nel campo motoristico è la bruciatura della guarnizione della testa. Un surriscaldamento, una guarnizione difettosa o semplicemente stagionata, ci portano a dover intervenire pesantemente sul motore con lo smontaggio della tastata e la sostituzione della guarnizione. Ovviamente accertandoci della planarità della testa e provvedendo alla spianatura presso un'officina attrezzata di … Continua a leggere Spianare la testa …e poi?