Forma dei condotti di aspirazione (motori endotermici a ciclo Otto)

Come si è già visto e compreso, più aria aspira un motore, più si può aggiungere benzina e di conseguenza più cavalli si riescono ad estrarre. Ma al comtrario di quanto si posso ipotizzare i condotti di aspirazione non devono essere il più grandi possibile e basta. Il flusso di aria che vi scorre all'interno … Continua a leggere Forma dei condotti di aspirazione (motori endotermici a ciclo Otto)

Iniezione diretta di benzina

( CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1242371 )  I motori a benzina sono usualmente alimentati con una miscela formata all'esterno della camera di combustione. Più precisamente nel condotto di aspirazione, o tramite carburatore o tramite iniezione; da prima meccanica e ultimamente elettronicamente controllata. I primi esempi di iniezione diretta di benzina si hanno nei motori aereonautici BMW … Continua a leggere Iniezione diretta di benzina