Considerazioni sulle bielle nei motori

Sulla biella è necessario fare altre considerazioni oltre alla lunghezza. Inanzitutto la biella è il componente più sollecitato di tutto il motore: ha il compito di trasformare il moto alternato del pistone in rotatorio dell'albero motore e viceversa. Questo la sottopone a due diverse tipologie di sforzo: il piede, a cui è collegato pistone, spinotto … Continua a leggere Considerazioni sulle bielle nei motori

Spianare la testa …e poi?

Uno degli inconvenienti ancora frequenti nel campo motoristico è la bruciatura della guarnizione della testa. Un surriscaldamento, una guarnizione difettosa o semplicemente stagionata, ci portano a dover intervenire pesantemente sul motore con lo smontaggio della tastata e la sostituzione della guarnizione. Ovviamente accertandoci della planarità della testa e provvedendo alla spianatura presso un'officina attrezzata di … Continua a leggere Spianare la testa …e poi?

Alleggerimento delle masse alterne e rotanti

Oltre alla sostituzione dei componenti originali con altri specificatamente studiati per ottenere il minor peso e la massima resistenza (pistoni stampati a mantello ridotto, bielle in titanio, spinotti alleggeriti), resta possibile alleggerire il materiale di serie. Il principio guida dell'alleggerimento è che meno peso si ha da spostare meno energia è necessaria per ottenere il … Continua a leggere Alleggerimento delle masse alterne e rotanti