Gli elementi per calcolare la potenziale velocità del veicolo sono: I giri motore Il rpporto di riduzione o moltiplicazione degli ingranaggi della marcia inserita Il rapporto al ponte (differenziale per le auto, pignone/corona per le moto) La circonferenza di rotolamento dello pneumatico I giri motore sono una variante costante e progressiva, mentre i rapporti determinano … Continua a leggere I rapporti di trasmissione, calcolo della velocità
Tag: rapporti
A cosa potrà mai servire conoscere la circonferenza di rotolamento di un pneumatico? Intanto è bene sapere cosa comporta la circonferenza di rotolamento. Il primo dei fattori è il tratto lineare di strada che il veicolo percorre per ogni singola rotazione (di 360°) della ruota. Parlando di una ruota motrice significa che possiamo calcolare la … Continua a leggere Calcolo della circonferenza di rotolamento dello pneumatico